Curriculum Vitae
ISTRUZIONE
Dottorato di ricerca in Democrazia del XXI secolo
Centro di Studi Sociali, Università di Coimbra (Portogallo) [22/09/2016 – 06/06/2022]
Dottorato in Democrazia nel XXI secolo – Centro di Studi Sociali, Università di Coimbra (PT)
Principale argomento: democrazia partecipativa e innovazioni democratiche
Interessi di ricerca: partecipazione pubblica, democrazia intra-partitica, partecipazione digitale e gamificazione
Ricercatore visitante: Università Complutense di Madrid, Spagna (Dipartimento di Scienze Politiche) e Università di Westminster, Inghilterra (Centro per lo Studio della Democrazia)
Livello EQF: 8
Tesi: Il ruolo della partecipazione nei nuovi modelli di partito politico (The role of participation in the new models of political party)
Laurea Magistrale in Governance e Politica Globale
Università di Cagliari [09/2011 – 20/03/2015]
Campo di studio: Scienze politiche (Relazioni internazionali) –
Livello EQF: 7
Voto finale: 110/110 e lode
Tesi: Il progetto democratico-partecipativo: il caso di Rosario, Argentina
Laurea Triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali
Università di Cagliari [09/2008 – 21/09/2011]
Campo di studio: Scienze politiche (Relazioni internazionali)
Livello EQF: 6
Voto finale: 110/110
Tesi: Capitale sociale e scelte politiche in Italia
PUBBLICAZIONI
Digital innovation in electoral campaigns: the case of microcredit in Podemos
Lupato, F.G., Jerez, A., & Meloni, M. (2023). Policy Studies. https://doi.org/10.1080/01442872.2023.2203479
Two Steps Forward, One Step Back: The Evolution of Democratic Digital Innovations in Podemos
Meloni, M., & Lupato, F.G. (2023). South European Society and Politics, 27(2). https://doi.org/10.1080/13608746.2022.2161973
Digital Intra-Party Democracy: An Exploratory Analysis of Podemos and the Labour Party
García Lupato, F., & Meloni, M (2023). Parliamentary Affairs, 76(1), 22–42. https://doi.org/10.1093/pa/gsab015
Civic Participation as a Travelling Ideoscape: Which Direction?
Allegretti, G. Meloni, M., Dorronsoro, B. (2022). In Makoni, S. Kaiper-Marquez, A., Mokwena, L., The Routledge Handbook of Language and the Global South/s. Londra: Routledge. https://www.routledge.com/The-Routledge-Handbook-of-Language-and-the-Global- Souths/Makoni-Kaiper- Marquez-Mokwena/p/book/9780367440145
ISBN: 9780367440145
La política pública de transparencia en Italia
García Lupato, F., Meloni, M. (2021). In Pastor Albaladejo, G. (ed.) Políticas públicas de transparencia en las democracias del Sur de Europa. Madrid: Tirant lo Blanch.
https://editorial.tirant.com/es/ebook/politicas-publicas-de-transparencia-en-las-democracias-del- sur-de-europa- gema-pastor-albaladejo-9788411132015
ISBN: 9788411132015
Il Bilancio Partecipativo oggi. Oltre il paradigma del New Public Management
Allegretti, G., & Meloni, M. (2019). In Di Marco, C., & Ricci, F. (coord.), La partecipazione popolare e la crisi della sovranità nel quadro euro-globale. Le sfide del multiculturalismo. Roma: Aracne.
ISBN: 978-8893915243
Participlaying: a reflection on gamification techniques from the standpoint of participatory budgeting
Meloni, M., Allegretti, G. & Antunes, S. (2018). In N. Dias (ed.), Hope for Democracy – 30 Years of Participatory Budgeting Worldwide. Faro: Epopeia Records & Oficina.
https://eg.uc.pt/bitstream/10316/80241/1/Participlaying_a reflection on gamification techni
Scaling-up Youth Participatory Budgeting in Portugal
Allegretti, G., & Meloni, M. (2018). In Chawla, Louise (org.) Subject of Engaging. Boulder: New Village Press/New York University Press.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Contratto di ricercar (Research fellow)
Università di Southampton (Regno Unito) [05/09/2022 – attualmente]
Ricercatore presso l’Università di Southampton (Regno Unito), nell’ambito del progetto Horizon 2020 PHOENIX – The rise of citizens voices for a Greener Europe. Principali interessi di ricerca: innovazioni democratiche, democrazia deliberativa e partecipativa, partecipazione digitale, gamificazione, democrazia intra-partitica e studi sui partiti politici. Collaborazione con la rete di ricerca Participedia (https://participedia.net/) e con altri progetti di ricerca.
Ricercatore Junior
Centro di Studi Sociali, Università di Coimbra (Portogallo) [01/11/2016 – 04/09/2022]
Ricercatore Junior con principali interessi di ricercar in innovazioni democratiche e partecipazione pubblica, membro del gruppo di ricerca DECIDe – Democracy, citizenship, law and justice. Collaboratore nei seguenti progetti e network di ricerca: Progetto Horizon2020 EMPATIA (Enabling Multichannel PArticipation Through ICT Adaptations) (Call: ICT- 2015/H2020-ICT-201, grant agreement n. 687920), rete di ricerca Participedia (https://participedia.net/), UNPOP (UNpacking POPulism) e Inova Juntos (Cooperação urbana triangular para inovação e sustentabilidade). L’attività lavorativa ha incluso la redazione di due progetti Horizon2020, varie attività di monitoraggio e valutazione, e il coordinamento dell’implementazione della piattaforma Empaville (gioco di ruolo che simula un processo di bilancio partecipativo gamificato integrando la deliberazione in persona con il voto digitale).
Borsa di dottorato PhD
FCT – Fundação para a Ciência e a Tecnologia (Portogallo) [01/10/2017 – 31/03/2022]
Dottorando in Democrazia nel XXI secolo presso il Centro di Studi Sociali (CES), associato alla Faculdade de Economia da Universidade de Coimbra (FEUC) (Università di Coimbra).
Titolo della tesi di dottorato: “The role of participation in the new models of political party” (Il ruolo della partecipazione nei nuovi modelli di partito politico).
Ricerca visitante: Università Complutense di Madrid, Spagna (Dipartimento di Scienze Politiche) e Università di Westminster, Londra, Regno Unito (Centre for the Study of Democracy).
Progettista, trainer e facilitatore
TDM 2000 International, Network internazionale [10/08/2011 – 09/2016]
Progettista e manager di progetti internazionali, trainer e facilitatore in progetti europei, youth leader, membro dello staff. Freelance.
Principali progetti:
- Conferenza internazionale “Amplifier: share evaluate and design the future”, settembre 2013, Santa Maria Navarrese, Italia: trainer;
- “Prince, Merchant and Citizen as one: CSR in Europe”, 2012-2013, Action 4.6 Youth in Action Program: membro dello staff del progetto;
- Training Course “Coexist in Europe”, luglio 2013, Bar, Montenegro: trainer.
Project manager and trainer
Associazione TDM 2000, ONG, Cagliari [08/2007 – 09/2016]
Progettista e project manager, trainer, youth leader, fundraiser, responsabile della comunicazione.
Principali progetti:
- “Europe, my country”, programma “Europe for Citizens”, 2015-2016, Cagliari: trainer e coordinatore del progetto;
- “All Together”, 2014-2015, svolto in tutte le province della Sardegna: coordinatore del progetto;
- “I LIKE ITALIA: i volti dell’integrazione”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestito da MODAVI Onlus, 2014-2015: responsabile provinciale, formatore e coordinatore di progetto;
- Corso “Euro Project Management”, edizioni 2011-2013, Cagliari: manager di progetto;
- Training Course “Skills for EMPOWERment”, maggio 2013, Braga, Portogallo: trainer;
- Partnership Building Activity “Transition Youth: Strategies for youth employability”, marzo 2013, Plunge, Lituania: facilitatore;
- Corso “Non Profit Management”, febbraio 2012, Cagliari: membro dello staff e manager del progetto;
- Laboratori YOB (Youth All Together On Board), 2010-2012: manager del progetto e trainer.
Staff logistico e organizzativo
Società Aservice Studio Srl, impresa, Cagliari [02/10/2014 – 06/2016]
Organizzatore di conferenze e congressi, segreteria, dipendente del dipartimento amministrativo, responsabile della comunicazione e delle consulenze. Contratto a tempo indeterminato part-time.
Servizio Volontario Europeo
TECHO Argentina, Comune di Rosario (Argentina), Banco de Alimentos de Rosario (BAR), ONG [02/2014 – 09/2014]
Membro del dipartimento progetti internazionali, formatore dei volontari e partecipanti, project manager, fundraiser, progettista del progetto “Jóvenes en construcción” (Giovani in costruzione) nominato per il Fondo ONU-Habitat Para la juventud urbana.
Assistente didattico
Università di Cagliari [03/2013 – 09/2013]
Creatore di contenuti, assistente studenti presso il servizio amministrativo. Contratto a termine.
Consulente
Società Sarditinera Sas, impresa, Cagliari [02/08/2006 – 31/12/2012]
Formatore, esperto in consulenze e reporting. Freelance.
Membro del Senato Accademico
Università di Cagliari [04/2009 – 05/2012]
Rappresentante degli studenti, membro della Commissione Regolamenti, Presidente del Consiglio degli Studenti. Contratto a termine.
CONFERENZE ACCADEMICHE
- ECPR General Conference 2023, 4–8 settembre 2023, Charles University, Praga; presentando gli articoli: Meloni, M., Lupato, G.F. & Spada, P. (2023) Intra-Party (Digital) Deliberation: The Case of Podemos and the British Labour Party Platforms; Spada, P., Meloni, M. & Secchi, M. (2023) Democratic Innovation as a Serious Game; Spada, P., Meloni, M., Allegretti, G. & Holtz, S. (2023) A Dynamic Analysis of Deliberative Systems: Comparing Regional Strategies to Mainstream Democratic Innovations.
- Participatory Governance Cluster’s Occasional Seminar Series by Participedia, 9 agosto 2023, online; presentando l’articolo: Spada, P., Meloni M., Allegretti, G., & Holz, S. (2023) Putting Back the Action into the Deliberative System Debate: Comparing Regional Strategies to Mainstream Democratic Innovations.
- Webinar “We The People. The rise of citizen’s voice – Mini and maxi public. Trust in deliberation”, 30 maggio 2023, online; relatore nella tavola rotonda.
- Workshop “Party Digital Democratic Innovations (PDDI) in Europe”, 15-17 dicembre 2022, Facoltà di Giurisprudenza – Universitat de València; presentando l’articolo: Lupato, G.F., & Meloni, M. (2022) What is party innovation? Party (Democratic) Innovations: towards a typology of party innovation families.
- “Transformations in the Digital Age” workshop internazionale, 6-7 ottobre 2022, Università di Granada; presentando l’articolo: Sandri, G., Lupato García, F., Meloni, M., von Nostitz, F., & Barberà, O. (2021) Mapping the use of online platforms and organisational digitalisation in European parties.
- Conferenza SISP 2022, 8-10 settembre 2022, Università la Sapienza di Roma; presentando l’articolo: Lupato García, F., & Meloni, M. (2022) Innovating in party financing: Digital microcredits in Spanish Podemos and PSOE.
- ECPR 2022 General conference, 22-26 agosto 2022, Università di Innsbruck; presentando l’articolo: Lupato García, F., & Meloni, M. (2022) Innovating in party financing: Digital microcredits in Spanish Podemos and PSOE.
- Progressive Politics and the Digital Revolution – Ideas, Challenges, Perspectives, 30 maggio 2022, workshop online.
- Conferenza SISP 2021, 9-11 settembre, 2021, evento virtuale; presentando l’articolo: Meloni, M., & Lupato García, F. (2021) Innovation setbacks in digital IPD: the case of Podemos.
- ECPR 2021 General conference, 30 agosto-03 Settembre 2021, evento virtuale; presentando gli articoli: Lupato García, F., & Meloni, M. (2021) Digital Intra-Party Democracy: A multi-party analysis of the Spanish party system; Sandri, G., Lupato García, F., Meloni, M., von Nostitz, F., & Barberà, O. (2021) I-voting and organisational digitalisation in European parties.
- 26th IPSA World Congress of Political Science, 10-15 luglio 2021, evento virtuale; presentando gli articoli: Meloni, M., & Lupato García, F. (2021) Innovation setbacks in digital IPD: the case of Podemos; Lupato García, F., Jerez, A., Maestu, E., & Meloni, M. (2021) Party Trust on Loan: Digital Microcredit in Podemos.
- 12th Düsseldorf Graduate Conference on Party Research (GraPa), 26-27 February, 2021, virtual event; presenting the paper Meloni, M. (2021) New political parties’ strategies to face the crisis of the parties: the case of Podemos.
- Workshop The Crisis and the Challenges of Democracy, 4-6 novembre 2019, CES – Università di Coimbra (PT); presentando l’articolo: Meloni, M. (2019) New political parties’ strategies to face the parties’ crisis.
- Conferenza SISP 2019, 12-14 settembre 2019, Università di Lecce (IT); presentando l’articolo: García Lupato, F. & Meloni, M. (2019) Utilizzo ed impatto delle piattaforme digitali sulla democrazia intrapartitica: analisi comparata dei casi di Podemos (Spagna) e Labour Party (Regno Unito).
- ECPR 2019 General conference, 4–7 settembre, 2019, Università di Wrocław (PL); presentando l’articolo: García Lupato, F. & Meloni, M. (2019) The use and consequences of digital platforms for intra- party democracy: An exploratory analysis of Podemos and Labour Party.
- Participedia Partners Conference, 11-13 giugno 2019, Institute of Development Studies: Brighton, Regno Unito.
- IAPSS World Congress 2019 in Madrid – Overcoming Injustice, 20-25 maggio 2019, Università Complutense – Campus Somosaguas, Facoltà di Scienze Politiche e Sociologia; presentando l’articolo: Meloni, M. (2019) New political parties’ strategies to face the parties’ crisis.
- Digital People, Digital Politics – Conference in the Digital Humanities, King’s College, 17 maggio 2019, Londra.
- The PSA 69th Annual International Conference, (Un)Sustainable Politics in a Changing World, 15- 17 aprile 2019, Nottingham Conference Centre, Università di Nottingham Trent, Regno Unito.
- 1º Foro Mundial del Pensamiento Crítico – 8º Conferencia CLACSO 2018, 19-23 novembre 2018, Buenos Aires, Argentina: presentando l’articolo: Meloni, M. (2018) Research of legitimacy in the new political parties: last call torekindle representative democracy.
- LASA2018: Latin American Studies in a Globalized World – XXXVI International Congress of the Latin American Studies Association, 24-27 maggio 2018, CCIB – Barcelona.
- Conferenza Internazionale “Democracy and Participation in the 21st Century”, presso la Lisbon School of Economics & Management (ISEG), Universidade de Lisboa, Portogallo, 12-15 luglio 2017: presentando l’articolo: Games for citizen participation.
- 1st STEP Webinar “Let’s talk about e-participation!”, 14 marzo 2017 – presentando la relazione: Empaville.
PROGETTI ACCADEMICI VINTI
- DemoPlay – a game for reimagining democracy, finanziato dal HEIF Research Stimulus Fund 2022/23 – Pump Priming Fund, £ 14340 – Regno Unito, dal 01/12/2022 al 15/07/2023 – Membro del team del progetto presso l’Università di Southampton.
- YouPlay – YOUth PLAYul engagement, finanziato dal Programma Erasmus – Unione Europea, € 250.000 – Italia, Spagna, Germania, Serbia, Lituania, Malta, dal 01/04/2022 al 31/03/2024 – Membro del team del progetto presso l’Università Complutense di Madrid.
ESPERIENZE DI PEER REVIEW ACCADEMICA
Reviewer delle seguenti riviste accademiche:
- Contemporary Italian Politics (dal 2020)
- Contesti. Città, territori, progetti (dal 2021)
- Revista Internacional de Sociología (RIS) (dal 2021)
- Frontiers in Political Science (dal 2022)
- Revista Comunicación y Hombre (dal 2022)
CORSI INTERNAZIONALI (NON ACCADEMICI)
Training courses
- Training Course “Coexist in Europe”, 08/07/2013-16/07/2013, Bar, Montenegro, ul dialogo interreligioso;
- Training Course “Skills for empowerment”, 05/06/2013-12/06/2013, Braga, Portogallo, sull’autoimprenditorialità e l’occupazione giovanile;
- Training course per leader giovanili “Lost in transition: rights and privileges for minority youth”, 1-8/11/2010, Mostar, Bosnia ed Herzegovina;
- Training course “Campaign for Cultural Diversity”, 8-15/09/2009, Durrës, Albania, sulla tutela e promozione delle differenze culturali.
Partnership Building Activity e Seminari
- Partnership Building Activity “Transition Youth: Strategies for youth employability”, 25- 31/03/2013, Plunge, Lituania, sull’occupabilità giovanile.
- International Seminar “Amplifier: share evaluate and design the future”, 16-21/03/2013, Santa Maria Navarrese, Italia, sulle politiche giovanili in Europa.
Youth Exchanges
- Scambio giovanile “La isla bonita”, 29/08/2010-05/09/2010, Princes’ Island, Istanbul, Turchia – sul tema dell’insularità;
- Scambio giovanile “Sweet 16 never been to vote”, 19-28/03/2010, Pembroke, Malta – sul tema dell’età per il voto in diversi paesi europei;
- Scambio giovanile “Scream of Nature”, 25/10/2009-02/11/2009 Lviv, Ucraina – su temi ambientali;
- Scambio giovanile “Comon art”, ottobre 2008, Ungheria – sulle pari opportunità;
- Scambio giovanile “Let’s play tollerance”, 6-15/10/2008, Poronin, Polonia – sullo sport come strumento per promuovere la tolleranza;
- Scambio giovanile “The journey without map!”, 1-8/09/2007, Erdek, Turchia – sul tema dell’immigrazione;
- Scambio giovanile “Painting our Roots”, 28/03/2007-07/04/2007, Castelo de vide, Portogallo – sull’architettura e l’ambiente;
- Scambio giovanile “Volunteering without borders”, 18-27/08/2006, Mosca, Russia – sul volontariato.
Altri corsi
- “Progettazione Europea”, settembre 2015, Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale;
- “Non Profit Management”, febbraio 2012, TDM 2000;
- “European Project Management – una professione chiamata Europa”, marzo-giugno 2011, TDM 2000;
- Alfabetizzazione informatica, 30 ore, marzo 2011, Sarditinera;
- “Progetto Orienta – Information, orienteering and training about self-employment ” (Informazione, orientamento e formazione sull’autoimprenditorialità), dicembre 2007 – marzo 2008;
- “L’Università dell’Innovazione – Spin Off, Centri di Competenza Tecnologica, Fondazioni, Consorzi”, dicembre 2007, organizzato da Dirinnova, Università di Cagliari;
- “Dall’Educazione Ambientale all”Etica sociale”, 2007-2008, organizzato dalla Dipartimento Politiche Giovanili, Comune di Cagliari;
- Corso di lingua inglese, 05/07/2006-18/07/2006, Londra, College Docklands.